Barack Obama è arrivato nella tarda serata di mercoledì a Newport in Galles per uno dei vertici Nato più delicati e difficili della storia. Per due giorni 67 capi di stato e di governo discuteranno le misure da adottare per affrontare da una parte la situazione in Ucraina, dall’altra la minaccia posta dallo Stato islamico in Siria e Iraq. Prologo del vertice, una riunione che vedrà protagonisti, oltre a Obama e Cameron, anche il presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, il presidente francese, Francois Hollande e la Cancelliera tedesca, Angela Merkel, oltre al presidente dell’Ucraina, Petro Poroshenko. Nell’incontro, un chiaro segno per ribadire il sostegno dell’Alleanza a Kiev, Poroshenko illustrerà ai leader gli ultimi sviluppi nei negoziati con Vladimir Putin per il cessate il fuoco.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare