"Confermiamo la proposta della cassa in deroga per i lavoratori Ilva di Genova, i contratti di solidarietà sono uno strumento importante, che il governo in genere cerca di favorire, però in base alle norme attuali sono esauriti tutti i tempi per i contratti di solidarietà''. Lo ha affermato ieri sera il viceministro allo Sviluppo Economico Claudio De Vincenti alla Festa de l'Unità di Genova a margine di un incontro pubblico. Oggi a Roma l'incontro per decidere quale ammortizzatore sociale usare dopo la scadenza dei contratti di solidarietà a fine settembre. ''Noi dobbiamo tutelare i lavoratori e quindi domani comunque serve la cassa in deroga, - sottolinea De Vincenti - parleremo di questo con sindacati azienda e Regione a Roma Chiariremo i tempi di pagamento e l'ammontare della cig in deroga, ci stiamo lavorando sopra ma non credo possa esserci una integrazione perché purtroppo la condizione economica di Ilva difficilmente lo consente, anche questo sarà oggetto di discussione''
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi