Il quattro con LTA misto di Lucilla Aglioti (CC Aniene), Valentina Grassi (CC Roma), Tommaso Schettino (CC Aniene), Omar Airolo (Canottieri Gavirate) e Giuseppe Di Capua "Peppiniello" (CN Stabia) al timone sale nuovamente sul podio, anche se gli azzurri hanno dovuto cedere l'argento alla forte barca statunitense, mentre si conferma campione del mondo la Gran Bretagna. Una medaglia di bronzo voluta e conquistata dalla formazione azzurra palata su palata dopo essere transitati, a metà gara, in quarta posizione subito dietro alla barca sudafricana. La svolta negli ultimi quattrocento metri, quando Peppiniello ha chiamato un lungo serrate che ha permesso all'Italia di superare in volata il Sud Africa.Nel singolo, invece, Fabrizio Caselli (SC Firenze) col quinto posto di oggi migliora la posizione dello scorso anno a Chungju (6°) in una gara dai ritmi elevati vinta dall'australiano Erik Horrie sul campione olimpico inglese Tom Aggar, secondo. Medaglia di bronzo per il russo Alexey Chuvaschev.
Nella gara del doppio LTA Misto, infine, la coppia Florinda Trombetta (SC Milano) e Pierre Calderoni (CUS Ferrara) ha chiuso la regata in sesta posizione, mentre Ucraina, Australia e Francia, nell'ordine, si sono divise le tre medaglie in palio.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi