La Capitaneria di Porto ha tentato invano di spingere il cetaceo fuori dalla diga foranea. Inutili anche i tentativi di un subacqueo specializzato che si è immerso sui fondali del bacino portuale. Per evitare che l'animale venga disturbato, la Guardia Costiera ha emesso un'ordinanza che vieta di avvicinarlo una volta che tornerà in mare aperto e ha attivato una task force per scortare gli yacht in entrata e in uscita dal porto coi gommoni dello Yacht Club Marina di Loano.
cronaca
Il balenottero di Loano resta in porto, task force in azione
32 secondi di lettura
La Capitaneria di Porto ha tentato invano di spingere il cetaceo fuori dalla diga foranea. Inutili anche i tentativi di un subacqueo specializzato che si è immerso sui fondali del bacino portuale. Per evitare che l'animale venga disturbato, la Guardia Costiera ha emesso un'ordinanza che vieta di avvicinarlo una volta che tornerà in mare aperto e ha attivato una task force per scortare gli yacht in entrata e in uscita dal porto coi gommoni dello Yacht Club Marina di Loano.
TOP VIDEO
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, prefetto Spezia: "Verifica delicata sul rispetto della legge"
Sabato 28 Gennaio 2023
La Geo Barents attracca alla Spezia, Caritas: "Pronti anche giocattoli e peluche"
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, Comiti (Cgil): "Si doveva scegliere un porto più vicino alla nave"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Meteo in Liguria, sempre freddo e cieli sereni
Ultime notizie
- Atalanta-Sampdoria 2-0: a segno Maehle e Lookman, notte fonda
- Atalanta-Sampdoria: le formazioni ufficiali
- Ventimiglia, volontari salvano papera a passeggio sui binari
- Gilardino soddisfatto dopo il Pisa: "Punto che vale tanto, è mancato solo il gol"
-
Geo Barents, sindaco della Spezia: "Cittadini divisi su accoglienza"
- Il Genoa sbatte sul muro del Pisa, 0-0 che vale il secondo posto
IL COMMENTO
La città cresce? L'inganno o verità dei numeri che cambiano
Ordinanza anti smog, ora serve una comunicazione adeguata dal Comune di Genova