Ad ingresso gratuito, martedì 2 settembre, dalle 20, prima della sfida serale, nello stadio centrale Beppe Croce andrà in scena il "Raco Horror Picture Show" nel quale si riproporranno i comici dello Zelig Lab di Genova: divertimento assicurato con diversi artisti già protagonisti a livello nazionale con i loro show. E poi si replicherà giovedì 4 settembre, sempre ad ingresso gratuito, sempre dalle 20 nello stadio centrale Beppe Croce, con lo show di Maurizio Lastrico in "Quello che parla strano", artista genovese e anche lui grande protagonista sulle scene nazionali.
sport
AON - Memorial Giorgio Messina, anche quest'anno due serate di grande spettacolo
41 secondi di lettura
Ad ingresso gratuito, martedì 2 settembre, dalle 20, prima della sfida serale, nello stadio centrale Beppe Croce andrà in scena il "Raco Horror Picture Show" nel quale si riproporranno i comici dello Zelig Lab di Genova: divertimento assicurato con diversi artisti già protagonisti a livello nazionale con i loro show. E poi si replicherà giovedì 4 settembre, sempre ad ingresso gratuito, sempre dalle 20 nello stadio centrale Beppe Croce, con lo show di Maurizio Lastrico in "Quello che parla strano", artista genovese e anche lui grande protagonista sulle scene nazionali.
Ultime notizie
- Genoa a valanga contro il Val di Fassa, la prima rete della stagione è di Frendrup
- Sampdoria, si riparte: sabato allenamento a Bogliasco, poi le amichevoli
- Nella spiaggia della Marinella stop a musica, bottiglie e tendoni
- Rubano la Panda della protezione civile durante la premiazione per il bimbo ritrovato
- Levriero appena adottato scappa a Celle Ligure: ricerche in corso. L'appello per ritrovarlo
- Divieto di balneazione nella baia di San Michele a Rapallo
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate