
Prima di partire, Bergoglio ha incontrato alcuni leader religiosi coreani e ha celebrato una messa "per la pace e la riconciliazione" del popolo coreano nella cattedrale di Myeong-dong. Alla partenza, ha inviato come di consueto, telegrammi di saluto ai presidenti dei Paesi sorvolati. Uno anche alla Cina,nuova mano tesa al dialogo.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco