La presidente della Liberia Ellen Sirleaf Johnson ha decretato lo stato di emergenza per l'epidemia di Ebola che ha colpito il paese. La presidente ha dichiarato che l'epidemia ''esige misure straordinarie per la sopravvivenza dello Stato'' in un discorso pubblico tenuto nella notte. ''Il virus Ebola, le ramificazioni e le conseguenze della malattia costituiscono attualmente un turbamento per l'esistenza, la sicurezza e il benessere della Repubblica, rappresentando un pericolo chiaro e immediato'' ha affermato.Intanto, dopo gli Usa anche la Spagna si rimpatria un suo cittadino colpito da Ebola. Sarebbe così il primo caso di un malato che arriva in Europa. Madrid ha inviato un aereo militare, con un team medico, per il rimpatrio di un missionario di 75 anni, che ha contratto il virus in Liberia. Lo ha annunciato il ministero della Difesa spagnolo.Il responsabile della Sanità, Vineusa ha spiegato che il missionario, Miguel Pajares, sarà condotto in un ospedale pronto a ospitare questo tipo di patologie: "la sicurezza è garantita".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi