Trattativa fallita. L’ennesimo tentativo di salvare Riviera Trasporti andato in scena in Prefettura con il Prefetto Fiamma Spena i dirigenti dell’Azienda la Provincia e i Comuni Soci è andato a vuoto. All'appello mancano 800mila euro.I vertici di RT non hanno accolto la proposta dei sindacati disdettando gli accordi aziendali.
Secondo la Faisa Cisal, l’azienda vicina al fallimento con una manovra “lacrime e sangue” che prevederebbe la mobilità del personale e il licenziamento di 43 dipendenti su 370, potrebbe ancora essere salvata.
"Non credo che si possa dire che siamo all'ultima spiaggia - ha affermato Mauro Nolaschi segretario regionale di FAISA CISAL Liguria - ma certo non si può far cadere solo sui lavoratori lo sforzo di salvare RT. L'azienda ha ribadito che andrà avanti con il taglio dei contratti 'integrativi', che pesano per circa 200/300 euro al mese per i dipendenti RT. Noi abbiamo fatto una controproposta, ovvero di rendere esigibile il contratto fatto con i lavoratori, nei quali ci sono dei risparmi, ma l'azienda ha rifiutato".
La questione verrà sottoposta ai lavoratori e non si escludono scioperi
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare