Sarà presentato ufficialmente giovedì prossimo ai Municipi il  nuovo piano urbanistico del Comune di Genova, modificato per dire stop al cemento lungo la costa, per cancellare strade nuove a Sant’Ilario e l’ospedale del Ponente non sarà agli Erzelli. La realizzazione del nuovo ospedale del Ponente è compatibile solo con una delle due aree al vaglio  della Regione e sulle quali è stato effettuato lo studio di fattibilità  di Filse: l’area di Villa Bombrini a Cornigliano.E torna anche la destinazione ad area ferroviaria per il parco di Terralba per costruire una nuova fermata della ferrovia metropolitana, con un collegamento verticale per l’accesso a San Martino, superando così il progetto di portare fino a qui la metropolitana.
La documentazione sarà consegnata giovedì mentre la delibera della Giunta è attesa per settembre. "Sappiamo che i Municipi hanno venti giorni per dare una risposta - ha spiegato il vicesindaco Stefano Bernini - e nel Puc c'è tanto materiale da esaminare. Abbiamo quindi deciso di anticipare la consegna. Lo daremo ai municipi e ai consiglieri comunali. Nel frattempo i nostri uffici hanno la possibilità di apportare qualche eventuale modifica".
Una novità è l’introduzione di una normativa di tutela lungo la vecchia via Aurelia che cancella la possibilità di costruire il 50% di superficie in più per chi demolisce e ricostruisce lungo questo asse costiero.
19° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista