
Lo scrive in un'ordinanza il sindaco della località Carlo Bagnasco.
Il divieto, si legge, e' introdotto "per tutelare la salute dei bambini, ma anche per far sì che gli adulti diano esempi di comportamento più rispettosi dell'ambiente e degli spazi della comunità".
A vigilare la polizia locale che multerà i trasgressori con una sanzione da 25 a 500 euro.
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Il ritorno del Columbus Day negli Stati Uniti