
Le conversazioni, diffuse dalla Capitaneria, permettono di ricostruire il delicato lavoro che ha consentito la perfetta esecuzione della manovra. Oltre alle voci dei rimorchiatori anche quella della sala crisi, che in alcuni momenti è intervenuta per chiedere aggiornamenti sull’avanzamento delle operazioni. Un documento che consente di aggiungere un tassello alla ricostruzione del complesso lavoro che ha consentito a Concordia di lasciare i fondali del Giglio e raggiungere la diga del porto del ponente genovese.
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune