Le conversazioni, diffuse dalla Capitaneria, permettono di ricostruire il delicato lavoro che ha consentito la perfetta esecuzione della manovra. Oltre alle voci dei rimorchiatori anche quella della sala crisi, che in alcuni momenti è intervenuta per chiedere aggiornamenti sull’avanzamento delle operazioni. Un documento che consente di aggiungere un tassello alla ricostruzione del complesso lavoro che ha consentito a Concordia di lasciare i fondali del Giglio e raggiungere la diga del porto del ponente genovese.
cronaca
Concordia, le voci dei rimorchiatori durante l'ingresso in porto
50 secondi di lettura
Le conversazioni, diffuse dalla Capitaneria, permettono di ricostruire il delicato lavoro che ha consentito la perfetta esecuzione della manovra. Oltre alle voci dei rimorchiatori anche quella della sala crisi, che in alcuni momenti è intervenuta per chiedere aggiornamenti sull’avanzamento delle operazioni. Un documento che consente di aggiungere un tassello alla ricostruzione del complesso lavoro che ha consentito a Concordia di lasciare i fondali del Giglio e raggiungere la diga del porto del ponente genovese.
TOP VIDEO
Sabato 04 Febbraio 2023
Ordinanza anti-smog, spiraglio da Bucci: "Mitigheremo i divieti"
Sabato 04 Febbraio 2023
Nona edizione del rally Ronde Val Merula. Shakedown per Maurizio Rossi a bordo di una Citroen C3
Domenica 05 Febbraio 2023
Spezia-Napoli: Osimhen si scusa con una signora per una pallonata in curva
Sabato 04 Febbraio 2023
Il film della settimana: "Gli spiriti dell'isola", quando un'amicizia va in fumo
Domenica 05 Febbraio 2023
Meteo in Liguria, la settimana inizia con il freddo
Ultime notizie
- Genova, assalto alle bancarelle: oltre 20 mila visitatori a Sant'Agata
- Genoa, Gilardino non cerca alibi: “La sconfitta è colpa mia”
- Genoa: brutto ko a Parma per 2-0, ma rossoblù ancora secondi
- Ambiente, bando della Regione per il Nuovo Bauhaus Europeo
-
Caos autostrade, code chilometriche su A10 e A12
- Sampdoria: 23 convocati per Monza, ci sono Günter e Ilkhan
IL COMMENTO
Quando Siri corresse Pio XII per la scomunica ai comunisti
La città virtuale dei rendering e quella reale di Galleria Mazzini