"Sono innocente, non c'entro con la sparatoria".
Lo ha detto Salvatore Cimo', 62 anni, di Caltanisetta, arrestato venerdì scorso per il tentato omicidio di Salvatore Mancuso, avvenuto lo scorso maggio in Valbisagno. Cimo' si è poi avvalso della facoltà di non rispondere nel corso dell'interrogatorio di garanzia davanti al gip Ferdinando Baldini. Il suo legale, l'avvocato Stefano Sambugaro, farà ricorso al tribunale del Riesame per chiedere la revoca della misura. L'uomo aveva sparato un colpo di pistola a Mancuso cercando di colpirlo in pieno volto. La vittima si era portato le braccia al viso per cercare di proteggersi e aveva riportato una frattura al braccio. Mancuso si era però rifiutato di collaborare alle indagini negando la circostanza e dicendo di "essere stato colpito da una proiettile vagante" mentre camminava. Atteggiamento omertoso che ha fatto scattare la denuncia anche per la vittima per favoreggiamento. Le indagini della squadra mobile tramite intercettazioni telefoniche dello stesso Mancuso hanno portato a ricostruire il quadro e raccolto gravi elementi di colpevolezza ai danni di Cimo'. All'origine del tentato omicidio ci sarebbe stato una lite per futili motivi tra i due che avrebbe portato Mancuso a colpire Cimo' con un pugno e questo a fare fuoco contro di lui. Cimo' era in regime di semilibertà dal carcere di Marassi perché doveva scontare l'ergastolo per aver ucciso nel 1977 un carabiniere che stava scortando il suo compagno di batteria Cesare Chiti, il bandito che negli anni 70 comandava una gang di rapinatori insieme a Marietto Rossi.
cronaca
Tentato omicidio per futili motivi, Cimò respinge accuse
1 minuto e 16 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate