Via libera di Bruxelles al cofinanziamento della progettazione della nuova diga di protezione del bacino portuale di Sampierdarena e per gli studi preparatori al nuovo piano regolatore del porto di Genova.
Il progetto, presentato dall'Autorità Portuale di Genova nell'ambito del bando annuale TEN-T 2013, potrà contare sulla copertura da parte di fondi europei del 50% del costo delle attività di studio e progettazione previste, che in totale ammontano a 7.630.000 euro. La progettazione della nuova diga, riferisce l'Autorità portuale di Genova, "rappresenterà un caso di studio di livello internazionale sia per le peculiarità dell'infrastruttura stessa (in particolare la profondità dei fondali richiede l'adozione di tecniche di eccellenza e studi all'avanguardia), sia per le modalità di cantierizzazione, le simulazioni e i modelli propedeutici che verranno sviluppati". Gli studi preparatori per il nuovo piano regolatore portuale si focalizzano invece sull'analisi della rete logistica e di trasporto di riferimento, del posizionamento competitivo del Porto di Genova a livello internazionale e europeo, delle ricadute economiche ed occupazionali sul territorio delle attività portuali e connesse e degli impatti ambientali attraverso la Valutazione ambientale strategica. Questo investimento dovrebbe quindi contribuire a rafforzare il ruolo del porto di Genova e a promuoverlo come principale hub del Mediterraneo e gateway marittimo intermodale sud europeo della rete prioritaria europea dei trasporti (TEN-T Core Network) ed in particolare del corridoio prioritario Reno-Alpino che collega il Mare Mediteranno con il Mare del Nord. C'è soddisfazione per il riconoscimento dell'importanza europea del progetto e della relativa contribuzione al progetto stesso". Così il presidente dell'Autorità portuale di Genova, Luigi Merlo, commenta il via libera di Bruxelles al cofinanziamento della progettazione della nuova diga foranea nel bacino di Sampierdarena. "Per il progetto stiamo predisponendo la pubblicazione del bando di gara per individuare la società che ci affiancherà nella stesura del piano progettuale", conclude Merlo.
cronaca
Porti, Bruxelles finanzia progetto diga Sampierdarena
1 minuto e 34 secondi di lettura
TOP VIDEO
Mercoledì 01 Febbraio 2023
Andora: si scaldano i motori della "Ronde Val Merula"
Giovedì 02 Febbraio 2023
Il genovese a Dubai: "Alla Liguria servono grandi marchi per attirare clientela d'alto livello"
Giovedì 02 Febbraio 2023
Il medico risponde, l'endocrinologo Diego Ferone
Giovedì 02 Febbraio 2023
Tg Sampdoria del 2 febbraio 2023
Giovedì 02 Febbraio 2023
Tg Genoa del 2 febbraio 2023
Giovedì 02 Febbraio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: la nebbia avvolge Genova
Giovedì 02 Febbraio 2023
Meteo, in Liguria nubi sparse e poco vento
Ultime notizie
- Presidio degli anarchici contro il 41-bis e solidarietà a Cospito
-
Sos violenze, il ristoratore: "Troppe ragazzine in balìa dei pusher per la droga"
- Samp: assemblee finite, ora 11 milioni da trovare entro il 16 febbraio
- Regione Liguria, sviluppo economico rifinanziato con altri 10 mln
- Nominato il nuovo consiglio di indirizzo dell'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
- Samp, l'avvocato Bissocoli è l'esperto che affianca il CdA
IL COMMENTO
Zelensky al Festival, una scelta divisiva ma una scelta giusta?
Garrone attacca i giornalisti, ma la stampa non ha attaccato lui