“Ritengo che il Progetto Martina sia uno strumento positivo per coinvolgere i giovani su un tema fondamentale per la loro vita futura”. Parole con cui il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha espresso al professor Cosimo Di Maggio, coordinatore nazionale dell’iniziativa, il suo interesse per una tra le principali attività di Lions International in Italia durante un incontro al Quirinale. “Parliamo con i giovani dei tumori. La lotta non si vince terrorizzando o vietando, ma con la cultura”, ha sottolineato Di Maggio al presidente. Dal 2011 al 2014 il Progetto Martina è stato protagonista oltre 1000 scuole, più di 400mila studenti hanno ricevuto finora informazioni utili sulla prevenzione. In Liguria pressoché tutte le scuole superiori hanno ricevuto almeno un incontro.
“Incontri formativi sul tema della salute, in particolare della lotta contro i tumori attraverso una corretta educazione sanitaria e la sollecitazione di responsabili comportamenti individuali” come il Progetto Martina dei Lions “superano dannose forme di reticenza e di indifferenza, se non di vero e proprio silenzio, sulla prevenzione dei tumori”, ha concluso il presidente Napolitano.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi