
“Parliamo con i giovani dei tumori. La lotta non si vince terrorizzando o vietando, ma con la cultura”, ha sottolineato Di Maggio al presidente. Dal 2011 al 2014 il Progetto Martina è stato protagonista oltre 1000 scuole, più di 400mila studenti hanno ricevuto finora informazioni utili sulla prevenzione. In Liguria pressoché tutte le scuole superiori hanno ricevuto almeno un incontro.
“Incontri formativi sul tema della salute, in particolare della lotta contro i tumori attraverso una corretta educazione sanitaria e la sollecitazione di responsabili comportamenti individuali” come il Progetto Martina dei Lions “superano dannose forme di reticenza e di indifferenza, se non di vero e proprio silenzio, sulla prevenzione dei tumori”, ha concluso il presidente Napolitano.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo