Una sequenza sfinente di e-mail, con versioni taroccate de “Il Primo”. Oggi Primocanale è stato bersaglio di un violento e subdolo attacco hacker, che è andato a colpire proprio il nostro prodotto editoriale più fresco, la newsletter che quotidianamente inviamo gratuitamente ad alcune migliaia di persone, a Genova, in Liguria e nel resto d’Italia.
Non desidero indulgere a teorie complottiste, ma la denuncia che verrà presentata all’autorità giudiziaria, oltre a segnalare un fatto di inaudita gravità anche per il danno provocato – alla nostra azienda e a chi con simpatia ci segue - avrà come scopo principale proprio quello di capire perché tutto ciò sia accaduto.
I criminali dell’informatica a volte agiscono per il puro gusto di farlo, con un’autocelebrazione compulsivo-maniacale che li induce a ripetersi magari sullo stesso obiettivo. Per questa ragione i nostri tecnici hanno lavorato alacremente, per ore e ore, al fine di alzare ulteriormente le barriere di sicurezza. Ma gli hacker sono anche coloro che, prezzolati, operano su commissione, oppure personaggi che all’interno di strutture organizzate, quindi con gli strumenti necessari a portata di mano, danno l’assalto a qualcosa che li disturba, fino ad averli in odio.
Gli inquirenti ci diranno. Quel che è certo, a chiunque appartenga la “manina” che ha recapitato il “pacco dono” e qualunque sia la ragione che l’ha mossa, è che noi non ci fermiamo. Continueremo a fare informazione con lo spirito del servizio pubblico e continueremo a offrire gratuitamente “Il Primo”, cioè la rassegna delle notizie più importanti della giornata. Anche oggi, fatalmente solo un po’ in ritardo rispetto al canonico orario. Non sarà la viltà di uno o più hacker a fermarci.
cronaca
Attacco hacker a Primocanale, ma non ci fermiamo
1 minuto e 33 secondi di lettura
Ultime notizie
- "Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
- Sicurezza a Genova tra spaccio e furti, l'appello dai vicoli: "Serve agire subito"
- Incidente per due escursionisti sul monte di Portofino, salvati dai vigili del fuoco
- Genova ingessata e senza risposte, vorrei capire cosa ci aspetta
- Movida fuori controllo: 26enne lancia bottiglie in Salita Pollaiuoli e finisce denunciato per resistenza
- Movida pericolosa: 18 dosi di ketamina in auto, arrestato 20enne
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi