Per 1.200 di queste è stato necessario avviare e intraprendere un vero e proprio percorso di recupero, mentre negli altri casi è bastato l'immediato intervento dell'operatore. Gli utenti abituali sono stati 500, 400 uomini e 100 donne.
Il dato emerge dal rapporto annuale 2013 dell'Onds - Osservatorio nazionale sul disagio e la solidarietà nelle stazioni italiane - promosso da Ferrovie dello Stato italiane e Anci, presentato oggi a Roma. Impressionano i dati giornalieri relativi al 2013: le porte degli Help Center si sono aperte in media 725 volte al giorno, 55 solo a Genova.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi