
"Il taglio del cuneo fiscale sarà reso permanente con la legge di stabilità", ha detto il ministro dell'Economia. Per la crescita "non esistono scorciatoie e l'Italia in Europa e il Governo per il Paese indicano 3 pilastri: più apertura di mercato, riforme strutturali, piu' investimenti per la crescita. Per quanto riguarda le valutazioni sull'aggiustamento fiscale non sufficiente a garantire il rispetto della regola del debito, va considerato che le stime della Commissione non tengono conto delle minori spese pianificate ma non ancora specificate nel dettaglio, e dei maggiori introiti come quelle attesi dalle privatizzazioni in via di programmazione".
Poi sugli esiti dell'Ecofin della settimana scorsa e del cronoprogramma comunicato alla Ue Padoan ha detto che "i progressi saranno dettagliatamente indicati nel Def di settembre".
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate