
A compensare, solo in parte, il pesante passivo, il balzo in avanti delle altre province: Imperia passa dagli oltre 2,9 milioni di euro di manifatturiero esportato ai quasi 11 milioni del 2013 (+274%), mentre La Spezia, che nel 2012 esportava merci verso la Cina per poco più di 9,4 milioni, l\'anno scorso ha chiuso con quasi 29,4 milioni di prodotti esportati (+212%). Bene anche Savona che, con +132,5%, è passata in un anno dai 13,8 milioni agli oltre 32 milioni. Nel 2013 il primo settore del manifatturiero diretto in Cina è quello di macchinari e apparecchiature, in aumento del 2,8% rispetto al 2012; in seconda posizione autoveicoli, rimorchi e semirimorchi, con un +67,3%. Gli articoli in pelle (escluso abbigliamento) crescono del 18,4%, mentre i prodotti chimici sono in aumento del 7,6%. Anche l\'abbigliamento (che comprende pelli e pelliccia) segna una crescita del 19,1%.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo