E' una presenza forte quella femminile nel settore del commercio al dettaglio nella provincia di Genova.
Lo dimostra uno studio dell'Ente bilaterale del terziario genovese che ha coinvolto un campione di 150 lavoratori del settore, realizzato sperimentalmente per la prima volta a Genova. L'analisi del campione ha sicuramente confermato alcuni dati nazionali, primo tra tutti la forte presenza femminile che a Genova arriva al 41,6 per cento del totale. Il livello di scolarizzazione dei lavoratori del settore è elevato: il 73% degli intervistati ha conseguito un diploma di scuola media superiore, il 17% la licenza di scuola media inferiore e il 9% possiede una laurea. Il 5% dei diplomati ha frequentato corsi post-diploma. Emerge inoltre un aumento di otto punti percentuali delle donne diplomate rispetto agli uomini e un aumento di nove punti percentuali dei laureati maschi rispetto alle femmine. Prevale la forma del tempo indeterminato (92% degli intervistati), con una prevalenza dei lavoratori maschi (93%), sulle lavoratrici femmine (91%).
cronaca
Commercio, forte presenza femminile a Genova
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie