Anche oggi entroterra di Genova imbiancato per la neve. Stessa situazione sulle alture della Spezia. Sulla costa le temperature sono scese ulteriormente: stamattina a Genova si registrano 5 gradi, ma la sensazione è di un freddo più insistente, a causa del vento gelido. Le nevicate più abbondanti in val Trebbia e in valle Scrivia (dove le temperature sono quasi ovunque sotto lo zero e il manto ha raggiunto anche i 20 cm), nelle zone più alte delle valli Bisagno, Sturla e Graveglia, in val d’Aveto e a tratti nelle valli Stura e Orba dove il termometro sfiora lo zero. Per garantire il transito sulle strade provinciali e comunali convenzionate sono in azione dalla serata e dalla notte squadre e mezzi spargisale della Provincia e proseguono in alcune vallate anche gli interventi degli spazzaneve, coordinati dall’assessore alla viabilità Piero Fossati che ricorda l’obbligo di catene a bordo fino al 31 marzo prossimo su tutte le strade provinciali dell’entroterra. Anche sullo spezzino si è abbassata la quota-neve. Fiocchi di neve mista a pioggia sono caduti per l'intera notte sulle zone collinari della provincia, in media oltre i 300 metri di quota, in particolare in val di Vara e Lunigiana, senza però creare particolari criticità. Viabilità per il momento senza problemi su tutta la rete provinciale e in città, alla Spezia, dove piove. (Davide Lentini)
Cronaca
ANCHE OGGI NEVE A GENOVA E LA SPEZIA
1 minuto e 10 secondi di lettura
Ultime notizie
- Vento forte, vietata la sopraelevata a telonati e mezzi a due ruote
-
Sette anni dal crollo del Morandi, Genova ricorda le 43 vittime - lo speciale
- Vieira carica il Genoa: "Vogliamo andare avanti il più possibile in Coppa Italia"
- Anziano scomparso a Campo Ligure nel 2018, l'appello della moglie di Giovanni Bottero
- Incendio boschivo a Montemarcello, canadair da Olbia in azione
- Mare inquinato, revocato il divieto di balneazione a Sori
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia