L'Ordine dei Giornalisti della Liguria "ritiene molto grave l'irruzione effettuata il 24 giugno scorso al Secolo XIX da due persone, ma diventata nota solo nei giorni successivi, dopo la diffusione su internet del filmato dell'evento". Si vedono due persone (una fa la ripresa video) che si presentano come simpatizzanti del M5S e chiedono al portiere della sede de Il Secolo XIX di parlare con i giornalisti autori di un articolo sulla riforma del Senato. Si lamentano del fatto che la posizione del M5S sarebbe stata stravolta.
Dicono tra l'altro: "Vi auguro che non salti il sistema perché voi giornalisti sarete i primi a pagare, vedrai che ti arriverà una ciurma di gente qua dentro che devi stare attento pure tu". Il vice presidente Odg Liguria Dino Frambati scrive che "usare sistemi che appaiono intimidatori è grave e contro ogni elementare norma del vivere civile e della libertà di ogni giornalista.
L'Ordine dei Giornalisti solidarizza con i colleghi oggetto dell'attacco, con l'addetto alla portineria affrontato dalle due persone, e la redazione tutta del quotidiano, impegnandosi per quanto in sua facoltà e potere, per permettere serenità di lavoro e libertà nell'informazione". Alla fine i due presunti attivisti del Movimento non riescono a parlare con i giornalisti e se ne vanno.
cronaca
Irruzione al Secolo XIX, la condanna dell'Ordine dei giornalisti
1 minuto e 6 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie