Un'Italia troppo timida e impacciata perde per 1-0 contro l'Uruguay ed esce al primo turno dei Campionati Mondiali in Brasile. Una sconfitta annunciata visto l'atteggiamento degli azzurri, che sono sembrati voler giocare da subito per il pareggio. E' vero, l'espulsione di Marchisio è sembrata affrettata ed esagerata(però c'era un rigore su Cavani e Suarez andava espulso per il solito morso che ogni tanto tira fuori) ma la squadra non ha quasi mai creato problemi a Muslera. E Prandelli ha dimostrato di andare in confusione quando prima ha tolto un inconcludente Balotelli(che però è una punta) e poi anche Immobile per inserire Cassano. Un disastro annunciato anche dalle convocazioni: Prandelli ha lasciato a casa giocatori come Gilardino o Toni, giustificandosi con la necessità di "non dare punti di riferimento", o elementi che potevano giocare nei loro ruoli di competenza(vedi Criscito) adattando altri elementi. A fine gara, nonostante abbia detto che "l'arbitro ha rovinato tutto" Prandelli ha dato le dimissioni: "Mi prendo le mie responsabilità". E si è dimesso anche il Presidente della Figc Abete: "Mi presenterò dimissionario in Consiglio Federale" ha detto. Il ko mondiale è, comunque, il segnale di un calcio italiano in cui c'è un'involuzione davvero tremenda: Nazionale a casa al primo turno, club che faticano tremendamente nelle coppe europee. Mentre i dirigenti litigano sulla spartizione della "torta del diritti tv.ps è la seconda eliminazione consecutiva per l'Italia al primo turno. Un segnale da non sottovalutare
E' finita, l'Italia va a casa
Italia in avanti solo con i nervi
37' gol dell'Uruguay; su calcio d'angolo testa di Godin e rete
35' fuori Verratti e dentro Thiago Motta. Ammonito intanto De Sciglio
27' dentro Cassano e fuori Immobile
20' tiro di "allegerimento" di Pirlo: l'Italia soffre. Subito dopo miracolo di Buffon su Suarez
18' Tabarez ci prova, fuori Arevalo Rios e dentro Stuani
14' ITALIA IN 10, ESPULSO MARCHISIO. Lo juventino cacciato dall'arbitro, il messicano Rodriguez Moreno per un fallo(che non sembra terribile) su Arevalo Rios
13' grande azione dell'Uruguay, con Rodriguez che pressato da BArzagli calcia a lato
10' buona iniziativa di Parolo, conclusione a lato
6' Bonucci trattiene Cavani in area e l'uruguaiano chiede il rigore(che poteva starci)
Iniziata la ripresa, cambio prudente di Prandelli. Fuori il nervoso Balotelli dentro Parolo
Finisce il primo tempo: 0-0. Italia non straordinaria ma che tiene botta, occasionissima per l'Uruguay
Balotelli sbaglia un controllo: per ora male l'attaccante azzurro. Partita molto fisica, con tanti scontri. Nel recupero resta a terra Darmian
42' Pirlo inseguito da Suarez, colpo involontario dell'azzurro all'avversario
32' doppio miracolo di Buffon in uscita su Suarez e Rodriguez
29' occasione per Immobile che calcia di prima intenzione, palla alta. Ora meglio l'Italia
23' ammonito Balotelli per una brutta entrata su Pereira. Se l'Italia passerà il turno sarà squalificato
L'Italia controlla bene i sudamericani che sono, comunque, pericolosi soprattutto con Godin sulla sinistra
11' punizione di Pirlo che Muslera alza in angolo
Qualche fallo di troppo da parte degli azzurri in questo avvio
E' iniziata la partita!
Italia e Uruguay si giocano a Natal il passaggio al secondo turno dei Mondiali. Queste le formazioni.
Uruguay (4-4-2): Muslera; Caceres; Gimenez; Godìn; Pereira; Gonzalez; Lodeiro; Rios; Rodriguez; Cavani; Suarez. Allenatore: Tabarez.
Italia (3-5-2): Buffon; Barzagli; Bonucci; Chiellini; Darmian; Verratti; Pirlo; Marchisio; De Sciglio; Balotelli; Immobile. Allenatore: Prandelli.
18° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista