Genova, Valladolid in Spagna e Kartal in Turchia città apripista nell'efficienza energetica nell'edilizia residenziale pubblica, con l'obiettivo di avviare una nuova fase di ristrutturazioni edilizie su larga scala in Europa, nel quadro di nuove strategie di pianificazione urbana.
E' il progetto europeo 'R2 Cities', con durata quattro anni e finanziato dal Seventh Framework Programme europeo per le attività di ricerca, con specializzazione nella riqualificazione energetica, che vede coinvolti Officinae Verdi (UniCredit-Wwf), altri 15 partner di sei differenti nazionalità, tra cui la Fondazione Cartif, l'Energy Institute di Istanbul, il Comune e l'Università degli Studi di Genova, Abb spa. Attraverso interventi di efficienza energetica sui 57.000 metri quadrati complessivi di edilizia residenziale pubblica dei tre siti coinvolti nel progetto, il progetto punta a livelli di consumo di 70 kWh/mq, con una riduzione del 60% dell'utilizzo di energia attuale. E nel lungo periodo, sviluppare una metodologia di progettazione, realizzazione e gestione di riqualificazioni energetiche che permetta di raggiungere livelli di consumo "quasi zero", applicando soluzioni economicamente sostenibili e replicabili in contesti differenti. In Europa, spiega Officinae verdi, "oltre il 60% della popolazione - il 70% entro il 2030 - si concentra nelle città, responsabili del 40% dei consumi complessivi dell'Unione e del 36% delle emissioni di CO2. E nonostante i 160 milioni di edifici che costituiscono il patrimonio immobiliare comunitario siano generalmente datati, il tasso di ristrutturazioni annuo è inferiore al 2%". Nell'ambito di R2 Cities, Officinae Verdi si occupa di valutare la sostenibilità economica e l'efficacia in termini di prestazione energetica degli interventi proposti, su un set di circa 30 tecnologie, di supervisionare le attività di misura e verifica delle prestazioni energetiche, di delineare modelli di business per lo sviluppo delle soluzioni individuate sul mercato.
cronaca
Efficienza energetica per case popolari, Genova fra apripista
1 minuto e 24 secondi di lettura
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi