Sono due i treni straordinari Torino-Finale Ligure che Trenitalia, su richiesta della Regione Piemonte, effettuerà domani in occasione della festa di San Giovanni.
Il treno di andata è previsto alle 7.20, con arrivo alle 9.46; quello di ritorno alle 14.59 con arrivo alle 17.41, in tempo per assistere alla partita dei Mondiali di calcio, Italia-Uruguay. I due treni straordinari si aggiungono all'offerta ordinaria, che prevede per domani 21 collegamenti tra il Ponente ligure e il Piemonte, cinque dalle località del Levante ligure e 29 treni tra Torino e Genova. Attivata tra il Piemonte e la Liguria anche una task force per eventuali necessità manutentive e i Centri Operativi Territoriali di Genova e Torino per il monitoraggio del traffico ferroviario nelle due regioni. L'intervento, "dovrebbe essere sufficiente a garantire un tranquillo rientro a casa", commenta l'assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Francesco Balocco. "Un approfondimento sui treni del mare - aggiunge - sarà garantito nell'incontro previsto per mercoledì con i vertici locali idi Trenitalia, per avviare un confronto ampio sui termini del contratto di servizio e sulla situazione complessiva del trasporto ferroviario in Piemonte".
cronaca
Ferrovie: San Giovanni, treni straordinari Piemonte-Liguria
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi