Il sindaco di Forte dei Marmi, Umberto Buratti, lancia l'allarme sui possibili rischi per il litorale della Toscana a causa del previsto trasferimento della Costa Concordia al porto di Genova. "Il maggiore problema - spiega il sindaco - è la possibilità di inquinamento ambientale in un periodo di alta stagione come quello di luglio, in cui è stato deciso di effettuare il trasporto del relitto. Il tratto che va dall'Isola del Giglio passa per l'Argentario, l'Isola d'Elba, la Versilia, Lerici, per non parlare della Corsica, in pratica, il paradiso dei cetacei".
"Solitamente - prosegue Buratti - le località costiere sospendono tutti i lavori durante la stagione balneare, proprio per evitare anche la minima alterazione ambientale. Precauzione evidentemente non avvertita da chi ha autorizzato questa operazione di trasporto, durante la quale, pur con le dovute rassicurazioni di condizioni meteo favorevoli, può sempre accadere l'imprevisto. E' un rischio che, come sindaco di una località turistica lambita dal percorso stabilito per il relitto, non mi sento assolutamente di condividere e mi riservo di esternare le mie preoccupazioni non solo ai vertici regionali ma anche al Governo di Roma". Buratti sottolinea di essere d'accordo con una petizione perché il relitto sia trasferito a Piombino e non a Genova.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi