Una lettera urgente da inviare al Mise, al ministero del Lavoro e al ministero dell' Ambiente per chiedere che il vertice interministeriale sia convocato prima del 30 giugno.
Lo hanno deciso gli assessori regionali Renzo Guccinelli e Enrico Vesco durante il vertice in Comune a Vado Ligure con le istituzioni locali dove é stata presa in esame la vertenza Tirreno Power. Almeno 600 persone tra indotto, lavoratori diretti e di altre aziende hanno manifestato con un doppio corteo per le vie di Vado Ligure. Intanto i sindacalisti hanno chiesto all'azienda di sospendere la richiesta di una nuova Aia, ma di lavorare insieme alle istituzioni locali affinché venga sbloccata quella che é stata sospesa nelle settimane scorse. "Una nuova Aia - dice Claudio Bosio, segretario provinciale della Cisl di Savona - richiederebbe troppo tempo e di tempo ne abbiamo perso abbastanza". Nel corso dell'incontro in Comune é stata anche affrontata la vertenza Bombardier ancora senza commesse certe e quella della Terminal Rinfuse sempre di Vado. Oggi, per questa azienda, é stato firmato un altro periodo di cassa integrazione per tredici settimane per 36 operai.
cronaca
Tirreno Power: Regione: "Vertice a Roma prima del 30 giugno"
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano