Questa mattina, su proposta dell’assessore alla Mobilità e Trasporti Anna Maria Dagnino, la giunta ha approvato il progetto definitivo di ASTER (in allegato) per la realizzazione di una pista ciclabile in via XX Settembre.
L’intervento, che si realizza anche grazie al contributo del Ministero dell’Ambiente nell’ambito dei fondi stanziati per l’incremento della rete di piste ciclabili cittadine, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria e la mobilità urbana, si colloca nel complessivo quadro delle iniziative che il Comune di Genova ha intrapreso a favore della ciclabilità nel corso degli ultimi due anni.
“Il progetto della pista ciclabile di via XX Settembre ha seguito un preciso processo di condivisione e partecipazione - sottolinea l’assessore Dagnino - che ha visto coinvolti il Municipio e diversi stakeholder; sono state recepite diverse osservazioni e predisposto, per esempio, un dettagliato piano di sosta merci a servizio del tessuto commerciale. I lavori saranno avviati dal prossimo settembre.”
Vale la pena di ricordare la possibilità di trasportare le bici sui mezzi AMT, l’installazione di rastrelliere sul territorio comunale e il rinnovo del parco del servizio di Bike Sharing con l’acquisto di nuove bici, entrate in servizio lo scorso settembre.
La pista ciclabile che si svilupperà lungo tutta l’estensione di via XX Settembre sarà realizzata su due corsie riservate monodirezionali, rasenti ai marciapiedi (complessivamente circa 1600 m); sarà collegata da un lato con il percorso ciclabile che unirà la stazione ferroviaria di Brignole con la Questura e dall’altro, attraverso piazza De Ferrari, con gli itinerari ciclabili del centro storico e, quindi, con la zona di piazza Caricamento.
cronaca
Via XX, approvato progetto pista ciclabile
1 minuto e 28 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie