Tutela e incolumità dei bagnanti durante la stagione estiva: è questo il leit motiv della campagna 'Mare Sicuro' della capitaneria di porto che prende il via il 21 giugno fino al 7 settembre. In tutta la Liguria la Capitaneria impegnerà 160 uomini e 40 mezzi. Con la Guardia Costiera, Guardia di finanza, carabinieri e polizia vigileranno sulle spiagge e in mare per evitare comportamenti scorretti da parte di diportisti e bagnanti. "Si tratta di un'attività di prevenzione su litorali e coste - ha detto il capo del reparto operativo della Capitaneria ligure, capitano di vascello Daniele Intelisano - finalizzata a rendere più sicura la fruizione delle spiagge e del mare durante l'estate.I controlli, infatti, saranno intensificati proprio nelle ore di maggior afflusso". Il dispositivo prevede anche un potenziamento delle pattuglie da terra e del personale in mare nei fine settimana. Per il secondo anno consecutivo, i controlli ai i diportisti saranno razionalizzati attraverso la consegna del Bollino Blu, che servirà a verificare che la barca sia in regola con i documenti e le dotazioni di sicurezza. Il bollino ha validità fino al 30 settembre. Lo scorso anno ne sono stati rilasciati quasi 4 mila.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi