Creare alleanze per migliorare l'offerta di servizi portuali e aumentare la competitività. Sono queste le parole d'ordine che hanno portato alla fusione del terminal Speter in La Spezia Container Terminal, nel porto del levante ligure.
A decretare la fusione i consigli di Amministrazione di di Speter SpA e La Spezia Container Terminal SpA, del Gruppo Contship Italia, leader di mercato in Italia nel business dei Terminal Container Marittimi e nel Trasporto Intermodale. Speter, concessionaria di circa 1,4 km di banchine e 120.000 m2 di piazzali nel porto di La Spezia inclusi magazzini coperti per 15.000 m2 è il principale terminal multipurpose presente nel porto della Spezia. "Ci sono importanti sinergie che potranno essere realizzate per rinforzare la competitività del porto di La Spezia - ha commentato Cecilia Eckelmann Battistello, Presidente del Gruppo Contship Italia - in un momento in cui la domanda per servizi di movimentazione tende a concentrarsi sempre di più nelle mani di pochi grandi gruppi armatoriali e alleanze che agiscono su scala globale. L'offerta portuale deve organizzarsi sempre di più per offrire soluzioni dalle dimensioni adeguate in grado di competere su scala internazionale e generare i ritorni degli investimenti attesi".
cronaca
Porti: La Spezia, approvata fusione di Speter in LSCT
58 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Caos traghetti a Genova, il presidente del porto Paroli: "Nuovi cartelli e orari di partenza differenziati"
-
Legge "ponte Morandi", Rixi: "Ce l'abbiamo fatta". Possetti: "Grazie al viceministro"
- Vento forte, vietata la sopraelevata a telonati e mezzi a due ruote
-
Sette anni dal crollo del Morandi, Genova ricorda le 43 vittime - lo speciale
- Miasmi in centro, 150 chiamate ai vigili del fuoco in un'ora
- Vieira carica il Genoa: "Vogliamo andare avanti il più possibile in Coppa Italia"
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia