Un appuntamento importante, un pomeriggio diverso nel centro storico di Genova, tra le edicole di Piazza Caricamento (dopo la giostra) Piazza del Carmine e Piazza S.Fede (porta dei Vacca).Qui giovani studenti dell'accademia lavorano con coetanei diversamente abili per ricercare insieme la stretta connessione fra arte e disabilità. Per l'occasione alcune edicole di giornali chiuse a causa della crisi alzeranno le saracinesche e si trasformeranno per un giorno in studi aperti di arte-comunicazione con laboratori interattivi esponendo i lavori dei laboratori artistici integrati allestiti presso l' Accademia Ligustica
Coinvolte quattro associazioni di Volontariato ONLUS (ANFFAS, PRATO, LE QUERCE DI MAMRE, SEMPLICEMENTE),facenti parte del Gruppo Disabilità promosso dal Celivo, che hanno richiesto all'Accademia Ligustica delle Belle Arti di far lavorare insieme alcuni studenti con i loro amici diversamente abili per avvicinare la disabilità all'arte, per incentivare la comunicazione fra mondi diversi (studenti e disabilità) , per ridurre le distanze e i pregiudizi .
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi