I titolari di sette aziende di agriturismo della provincia dI Imperia sono stati indagati per falso e truffa in concorso con una decina di tecnici, tra geometri, architetti e ingegneri, per l'indebita riscossione di fondi comunitari per un totale di oltre 1,5 milioni di euro. Diciotto gli agriturismo controllati, da Ventimiglia a Cervo. Per ciascuno degli esercenti indagati o multati è già stata chiesta la restituzione dei fondi, con l'applicazione della relativa sanzione.
Cronaca
AGRITURISMI, INDEBITA RISCOSSIONE DI FONDI UE
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista