A Biella, splendida medaglia d’argento di Asia D'Amato (Andrea Doria) nelle allieve 3° livello (nate nel 2003). Asia ha condotto una gara determinata e di alti contenuti tecnici, ottenendo i migliori punteggi di tutta la competizione a volteggio e cinghietti (19.133 – 19.35) in un testa a testa con la bresciana Giorgia Villa che al termine la sopravanzava di solo p.0,55 per un errore della ginnasta doriana alla trave. Nulla, però, toglie però alla sua superlativa prestazione. Medaglia di bronzo per la lariana Giorgia Ballottari. Purtroppo la gemella Alice non ha potuto difendere il titolo italiano vinto nel 2013 a causa di un infortunio a una caviglia, altrimenti il bottino avrebbe potuto essere maggiore. Con questo podio, per le gemelle D’Amato, è la quinta medaglia ai Campionati Italiani in 4 anni. Il sabato si era svolta la gara delle allieve di 2° Livello (2004) con la vittoria di Alessia Federici della Pro Patria Milano davanti a Clara Beccalossi della Brixia Brescia e Simona Marinelli del Gal Lissone. A difendere i colori liguri altre due giovanissime dell’Andrea Doria, Vittoria Malaspina e Caterina Pittaluga, giunte rispettivamente ventitreesima e ventiquattresima. La trasferta biellese si era aperta venerdì 9 maggio con la gara delle più giovani di 1° Livello (2005-06) ed un bel quinto posto di Alessia Giglio della Pietrese nella gara vinta da Veronica Mandriota della Adriatica Monopoli. Questi i risultati delle altre liguri: undicesima Elena Ferrari (Savonese), diciannovesima Alessia Palazzi (Savonese), venticinquesima Martina Pesce (Pietrese), trentunesima Maddalena Rodolfo Metalpa (Sampierdarenese), quarantottesima Martina Di Franco (Rubattino), sessantunesimo Sara De Martini (Sampierdarenese) e ottantunesimo Michelle Palmerini (Pro Italia). Il campionato d'Insieme, svoltosi nella giornata di ieri a Sant'Eusebio, premia due volte la Ginnastica Ligure Albenga. Nella prova Open, la formazione Aragno-Hasa-Marsella-Pippo-Pippo precede PGS Auxilium (Angiolini-Catta-Deiana-Dolcini-Fioravanti-Re) e Ginnastica Rapallo (Fatighenti-Gallio-Pinna-Rovetta-Rovetta-Trebiani). Nella prova giovanile, affermazione per la formazione Bejai-Dentella-Freccero-Pontanari-Rolando davanti a Riboli (Bacigalupo-Chiappalone-Gaviglio-Marenco-Marenco-Minervini) ed Etoile (Betti-Cucurnia-Foce-Rezzani-Viani).
sport
La genovese D'Amato argento ai Nazionali allievi
1 minuto e 38 secondi di lettura
A Biella, splendida medaglia d’argento di Asia D'Amato (Andrea Doria) nelle allieve 3° livello (nate nel 2003). Asia ha condotto una gara determinata e di alti contenuti tecnici, ottenendo i migliori punteggi di tutta la competizione a volteggio e cinghietti (19.133 – 19.35) in un testa a testa con la bresciana Giorgia Villa che al termine la sopravanzava di solo p.0,55 per un errore della ginnasta doriana alla trave. Nulla, però, toglie però alla sua superlativa prestazione. Medaglia di bronzo per la lariana Giorgia Ballottari. Purtroppo la gemella Alice non ha potuto difendere il titolo italiano vinto nel 2013 a causa di un infortunio a una caviglia, altrimenti il bottino avrebbe potuto essere maggiore. Con questo podio, per le gemelle D’Amato, è la quinta medaglia ai Campionati Italiani in 4 anni. Il sabato si era svolta la gara delle allieve di 2° Livello (2004) con la vittoria di Alessia Federici della Pro Patria Milano davanti a Clara Beccalossi della Brixia Brescia e Simona Marinelli del Gal Lissone. A difendere i colori liguri altre due giovanissime dell’Andrea Doria, Vittoria Malaspina e Caterina Pittaluga, giunte rispettivamente ventitreesima e ventiquattresima. La trasferta biellese si era aperta venerdì 9 maggio con la gara delle più giovani di 1° Livello (2005-06) ed un bel quinto posto di Alessia Giglio della Pietrese nella gara vinta da Veronica Mandriota della Adriatica Monopoli. Questi i risultati delle altre liguri: undicesima Elena Ferrari (Savonese), diciannovesima Alessia Palazzi (Savonese), venticinquesima Martina Pesce (Pietrese), trentunesima Maddalena Rodolfo Metalpa (Sampierdarenese), quarantottesima Martina Di Franco (Rubattino), sessantunesimo Sara De Martini (Sampierdarenese) e ottantunesimo Michelle Palmerini (Pro Italia). Il campionato d'Insieme, svoltosi nella giornata di ieri a Sant'Eusebio, premia due volte la Ginnastica Ligure Albenga. Nella prova Open, la formazione Aragno-Hasa-Marsella-Pippo-Pippo precede PGS Auxilium (Angiolini-Catta-Deiana-Dolcini-Fioravanti-Re) e Ginnastica Rapallo (Fatighenti-Gallio-Pinna-Rovetta-Rovetta-Trebiani). Nella prova giovanile, affermazione per la formazione Bejai-Dentella-Freccero-Pontanari-Rolando davanti a Riboli (Bacigalupo-Chiappalone-Gaviglio-Marenco-Marenco-Minervini) ed Etoile (Betti-Cucurnia-Foce-Rezzani-Viani).
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie