
''L'Associazione nazionale magistrati - si legge in una nota della Camera penale - pur ritenendo la scelta dell'astensione la soluzione estrema alla quale ricorrere, ha compreso l'importanza del problema posto prendendo in merito posizione e l'ufficio della Procura ha voluto emanare un ordine di servizio finalizzato alla soluzione del problema. Per questo auspicandoci che dagli intendimenti si passi ai fatti concreti, abbiamo convocato un'assemblea ed è stata decisa la revoca dell'astensione''.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila