"Quello che è accaduto al Ist-San Martino di Genova sabato scorso conferma quanto sia necessaria un'attenta vigilanza affinché sia garantito a tutti il diritto ad abortire in maniera sicura e controllata".
E' quanto afferma Matteo Rossi, assessore e consigliere regionale Sel, second il quale "negli ospedali liguri, in base ai dati forniti dalle Asl e a quelli del ministero della Salute, quasi tre ginecologi su quattro si rifiutano di praticare l'interruzione volontaria. Una scelta che viene seguita, sempre di più anche da anestesisti e personale paramedico". "È necessario - ha sottolineato - che chi è responsabile della programmazione della rete sanitaria ospedaliera pubblica vigili affinché l'obiezione di coscienza non diventi un ostacolo al diritto all'aborto, sancito dalla legge 194 del 1978 e che, a distanza di trentasei anni, rischia di essere messo in discussione dallo stato degli eventi"
cronaca
Obiettore rifiuta esame, Rossi (Sel): " Serve attenta vigilanza"
43 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate