"Quello che è accaduto al Ist-San Martino di Genova sabato scorso conferma quanto sia necessaria un'attenta vigilanza affinché sia garantito a tutti il diritto ad abortire in maniera sicura e controllata".
E' quanto afferma Matteo Rossi, assessore e consigliere regionale Sel, second il quale "negli ospedali liguri, in base ai dati forniti dalle Asl e a quelli del ministero della Salute, quasi tre ginecologi su quattro si rifiutano di praticare l'interruzione volontaria. Una scelta che viene seguita, sempre di più anche da anestesisti e personale paramedico". "È necessario - ha sottolineato - che chi è responsabile della programmazione della rete sanitaria ospedaliera pubblica vigili affinché l'obiezione di coscienza non diventi un ostacolo al diritto all'aborto, sancito dalla legge 194 del 1978 e che, a distanza di trentasei anni, rischia di essere messo in discussione dallo stato degli eventi"
cronaca
Obiettore rifiuta esame, Rossi (Sel): " Serve attenta vigilanza"
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi