La sanità della Liguria ha bisogno di un ospedale nuovo a Genova. Su questo tutti sono d'accordo. La rete ospedaliera, opportunamente ripulita di strutture che per la loro dimensione e localizzazione non riescono più a reggere il peso di una sanità moderna e hanno l'obbligo di offrire servizi nella massima sicurezza, non può più reggere solo o quasi su un maxi-ospedale come San Martino oggi ancora molto confusamente fuso con l'Ist e nel quale confluisce tutto, dalla slogatura al trapianto di fegato, sul Galliera antico e sul fatiscente Villa Scassi di Sampierdarena.
Occorrono due operazioni: prima, la ricostruzione di un nuovo Galliera ridimensionato ma efficiente che assicuri una copertura delle emergenze per la popolazione del centro e del centro storico, parallelamente la costruzione del nuovo ospedale del Ponente o di vallata come si preferisce che copra la popolazione fino a Voltri e a Pontedecimo.
Per l'operazione Galliera sembra che la procedura abbia finalmente trovato un percorso ragionevole: il Galliera che dal punto di vista della qualità offre anche alcune vere eccellenze (neurochirurgia, ortopedia, ginecologia, vascolare, radiologia e pronto soccorso) potrà diventare anche un centro di alta specializzazione come la Regione sembra ipotizzare dedicato alle patologie dell'anziano.
Ma quello che ora preoccupa è l'individuazione dell'area dove sorgerà il nuovo ospedale del Ponente: speravamo, infatti, che nei tiramolla a cui la politica ci ha abituato quando si tratta di scegliere, questa volta fosse certa la soluzione degli spazi di Cornigliano/Villa Bombrini sgomberati dalle acciaierie.
Invece ora salta fuori una ipotesi bizzarra: Erzelli. Prima in un'area pianeggiante ora anche in salita. Insomma stiamo assistendo alla spasmodica corsa a riempire questa "collina dei desideri" con tutto quello che viene in mente agli amministratori quando si svegliano la mattina dopo una notte agitata magari per una cena pesante.
A Erzelli vorrebbero mettere tutto, anche un ospedale. Provate a pensare che cosa accadrebbe al traffico con un concentramento di Università, fabbriche, Iit, abitazioni, supermarket e anche un bell'ospedale con tanto di pronto soccorso strategico perché sarà il pronto soccorso di primo livello del Ponente.
Non scherziamo. L'area è stata individuata e allora si proceda senza ripensamenti, almeno una volta nella vita.
politica
IL COMMENTO / L'ospedale del Ponente? A Erzelli of course!
1 minuto e 51 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie