Una holding del Comune di Genova per "razionalizzare la gestione del personale nelle società partecipate tagliando le dannose sacche di inefficienza e di costi".
E' la proposta del capogruppo UdC in consiglio comunale a Genova Alfonso Gioia. "Vorrei sottolineare la disparità tra i costi medi del personale del Comune e quello dei 5mila dipendenti delle partecipate: 37 mila euro annui contro una media di quasi 42 mila - sottolinea Gioia - In particolare: 41.800 euro in Genova Parcheggi, 51.900 in Spim, 47mila in Amiu, 46mila in Aster, 56mila per Porto Antico SpA fino ai 'paperoni' di Sviluppo Genova con 65mila euro". "Davanti a questi numeri &ndash continua Gioia &ndash non ci sembra più rimandabile un'azione di forte riorganizzazione delle partecipate. Una scelta decisa e non i tentativi, davvero poco decisi e poco convincenti, della giunta Doria che come unica scelta sul tema, in due anni, ha proposto la dismissione di Themis, la società di formazione, che pesa solo per lo 0,29% sul Comune di Genova".
cronaca
Comuni, Genova; UdC: "42mila euro stipendio medio partecipate"
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Settimana di scioperi nel trasporto pubblico locale in Liguria: dove e quando si fermano i lavoratori
-
Il film della settimana: 'A house of dynamite', quando la guerra nucleare è una minaccia imminente
- Genova celebra Cristoforo Colombo: il programma tra cortei e cerimonie
- Skymetro, Genova non potrà avere finanziamenti nei prossimi anni. Ci pensi bene signora sindaca
- Auto fa manovra illegale in corso Quadrio e travolge uno scooter: due persone all'ospedale
- Banda del crack, in carcere a Pontedecimo anche la figlia di un anno e mezzo della coppia arrestata
IL COMMENTO
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi