Una holding del Comune di Genova per "razionalizzare la gestione del personale nelle società partecipate tagliando le dannose sacche di inefficienza e di costi".
E' la proposta del capogruppo UdC in consiglio comunale a Genova Alfonso Gioia. "Vorrei sottolineare la disparità tra i costi medi del personale del Comune e quello dei 5mila dipendenti delle partecipate: 37 mila euro annui contro una media di quasi 42 mila - sottolinea Gioia - In particolare: 41.800 euro in Genova Parcheggi, 51.900 in Spim, 47mila in Amiu, 46mila in Aster, 56mila per Porto Antico SpA fino ai 'paperoni' di Sviluppo Genova con 65mila euro". "Davanti a questi numeri &ndash continua Gioia &ndash non ci sembra più rimandabile un'azione di forte riorganizzazione delle partecipate. Una scelta decisa e non i tentativi, davvero poco decisi e poco convincenti, della giunta Doria che come unica scelta sul tema, in due anni, ha proposto la dismissione di Themis, la società di formazione, che pesa solo per lo 0,29% sul Comune di Genova".
cronaca
Comuni, Genova; UdC: "42mila euro stipendio medio partecipate"
51 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse