
Dopo gli anni della guerra, con ClaudioG. Fava ogra tocca a uno dei protagonisti della politica non solo cittadina ma nazionale. Orsini, infatti, dopo la "gavetta" nelle assemvblee locali, è diventato deputato ed è stato sottosegretario alla Sanità, all'Industria e soprattutto alla Presdienza del Consiglio con Amintore Fanfani.
Nella luna intervista accompagnata da immagini dell'epoca, Orsini ripercorre la vita della Dc dalla rivolta del 1948 dopo l'attentato al leader del Pci, Palmiro Togliatti, agli anni dei sindaci Pertusio, Pedullà e Piombino.
Ricorda l'esperienza regionale di G.B. Dagnino, il potere di Paolo Emilio Taviani, gli incontri con il cardinale Siri, la calata in Liguria di Ciriaco De Mita.
E anche tanta politica nazionale con le lotte tra le correnti dello Scudocrociato e gli anni tremendi del terrorismo culinati nel sequestro e nell'assassinio di Aldo Moro.
Non mancano, però , le esperienze di Orsini come relatore della legge sulla chiusura degli ospedali psichiatrici, come relatore di minoranza su quella del divorzio.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse