Banca Carige ha chiuso il 2013 con una maxi-perdita di 1,76 miliardi di euro. Sul rosso, il più alto della sua storia, hanno pesato la svalutazione per 1,67 miliardi degli avviamenti e rettifiche su crediti per 1,09 miliardi. La banca, apprende l'ANSA, ha dato il via libera all\'aumento per 800 milioni di euro.E una delle scelte indicate dal piano industriale indicato oggi da Banca Carige è quello di portare tra il 2014 e il 2018 a seicento pensionamenti incentivati.
Assieme a questo per risanare l'istituto ecco l'aumento di capitale da 800 milioni e la vendita di alcuni asset, a cominciare dalle assicurazioni. Da quanto si apprende, durante la riunione, durata quasi l'intera giornata, è emersa la volontà di evitare "qualsiasi macelleria sociale".
Il gruppo Banca Carige controlla cinque banche, due società di assicurazioni e cinque società finanziarie. La banca ha circa 2.000.000 di clienti e 50.000 azionisti, oltre 650 sportelli bancari e poco meno di seimila dipendenti.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi