La terza serata del festival di Sanremo è stata seguita nella prima parte da 8 milioni 936 mila spettatori con il 34.36% di share, nella seconda da 4 milioni 17 mila con il 39.14%. La media ponderata è stata pari a 7 milioni 673 mila telespettatori con il 34.93%. Sono risultati in lieve risalita rispetto a quelli della seconda serata.La seconda serata del festival aveva ottenuto infatti una media di 8 milioni 926 mila spettatori con il 33.52% nella prima parte e di 3 milioni 784 mila con il 37.59% nella seconda; la media ponderata era stata di 7 milioni 711 mila con il 33.95%.
Si conferma però il trend in calo degli ascolti rispetto all'anno scorso. La terza serata del festival, ancora condotto da Fabio Fazio, fece segnare nella prima parte 11 milioni 497 mila spettatori con il 42.08% e 6 milioni 354 mila con il 46.91% nella seconda; la media ponderata fu di 10 milioni 709 mila spettatori con il 42.48%, con uno distacco di 3 milioni di spettatori e di oltre 7 punti di share rispetto alla performance di ieri.
Intanto è stata resa nota la classifica provvisoria, determinata dal televoto e destinata a pesare per il 25% sul verdetto finale: ai primi posti Francesco Renga, Arisa, Renzo Rubino, Perturbazione, Raphael Gualazzi e Bloody Beetroots, Cristiano De Andrè, Giusy Ferreri e Antonella Ruggiero.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi