
I convogli circoleranno sulla nuova Hoekse Lijn per fornire un servizio di trasporto veloce e confortevole alla città di Rotterdam. Bombardier ha già contribuito al miglioramento del trasporto pubblico in quel territorio, consegnando alla RET 81 carrozze per la metropolitana, tra il 1998 e il 2002, cui si aggiungono 22 convogli per la nuova linea RandstadRail e 42 per le linee metropolitane già esistenti, tra il 2008 e il 2012.
I convogli sono costituiti da tre moduli e misurano 42 metri di lunghezza. Possono accogliere fino a 270 passeggeri, con 104 posti a sedere e 166 in piedi. Durante le ore di punta, due convogli possono essere accoppiati per aumentare la capacità. Ogni tram dispone di due aree polifunzionali con ampio spazio per sedie a rotelle e carrozzine, mentre sette doppie porte su ogni lato assicurano la regolarità del flusso dei passeggeri.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente