Chiuderà a fine mese il sito genovese della Itnet di Sampierdarena, "lasciando a casa 13 dei 24 lavoratori occupati, alcuni dei quali hanno trovato altre soluzioni o accettato il trasferimento".
E' quanto afferma Slc Cgil in una nota affeRmando che la chiusura è emblematica di una classe dirigente che persegue esclusivamente il fine economico e tralascia la dimensione sociale di impresa, non curandosi delle proprie risorse, i dipendenti". "La Slc Cgil ha cercato di contrastare l'ipotesi di chiusura dello storico sito genovese, anche con il coinvolgendo degli enti locali, cercando chiarimenti con il management, senza però ottenere risposte sulle motivazioni di tale trasferimento", sottolinea la nota, rilevando che l'azienda ha diverse sedi sparse sul territorio nazionale (Ivrea, Pisa, Roma, Milano), "conta tra i suoi clienti importanti e prestigiosi marchi come Wind e non ha problemi di bilancio o altre sofferenze che possono giustificare tale decisione".
cronaca
Chiude Itnet a Sampierdarena e lascia a casa 13 persone
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Sestri Levante, Andersen Festival nel segno di Topo Gigio (e del tempo)
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
- Rifiuta una sigaretta al branco, ragazzo aggredito nei giardini di Borgoratti
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse