Chiuderà a fine mese il sito genovese della Itnet di Sampierdarena, "lasciando a casa 13 dei 24 lavoratori occupati, alcuni dei quali hanno trovato altre soluzioni o accettato il trasferimento".
E' quanto afferma Slc Cgil in una nota affeRmando che la chiusura è emblematica di una classe dirigente che persegue esclusivamente il fine economico e tralascia la dimensione sociale di impresa, non curandosi delle proprie risorse, i dipendenti". "La Slc Cgil ha cercato di contrastare l'ipotesi di chiusura dello storico sito genovese, anche con il coinvolgendo degli enti locali, cercando chiarimenti con il management, senza però ottenere risposte sulle motivazioni di tale trasferimento", sottolinea la nota, rilevando che l'azienda ha diverse sedi sparse sul territorio nazionale (Ivrea, Pisa, Roma, Milano), "conta tra i suoi clienti importanti e prestigiosi marchi come Wind e non ha problemi di bilancio o altre sofferenze che possono giustificare tale decisione".
cronaca
Chiude Itnet a Sampierdarena e lascia a casa 13 persone
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Malori in spiaggia, chiesa e strada: anche a Ferragosto regole ignorate
- Incidente in moto sul Bracco, 50enne in elicottero al San Martino
- Fine settimana di Ferragosto, potenziati i controlli della polizia locale
- Rischia di annegare in mare, 80enne in codice rosso all'ospedale di Lavagna
- Punto da un tafano finisce in shock anafilattico, elisoccorso a Fontanigorda
- Torna l'acqua a Oregina dopo rottura tubo: servizio quasi ripristinato, pronte autobotti
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia