Questa mattina il Procuratore Capo Michele Di Lecce e il direttore generale Arpal Roberto Giovanetti si sono incontrati per fare il punto della situazione riguardo al caso Scarpino e in particolare decidere come comunicare senza interferire con le indagini in corso. Sono state confermate alcune modalità fin qui adottate. Arpal infatti sta integrando il solito lavoro operativo con l'indagine portata vanti dagli ispettori del territorio del Dipartimento di Genova, in particolare con quelli specializzati in acque, suolo e rifiuti, impegnati quotidianamente a Scarpino dall'11 gennaio.
Fra le varie azioni svolte per conto della Procura, proseguiranno anche due campionamenti settimanali, indicativamente al lunedì e al mercoledì.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi