
Le date centrali saranno il 22 e 23 febbraio, quando migliaia di bambini, insieme ad atleti di tutte le età, daranno vita ad esibizioni di ginnastica, danza, pattinaggio, arti marziali e tante altre discipline, classiche o di nuova invenzione.
Da febbraio all’estate, migliaia di partecipanti insieme agli spettatori, saranno coinvolti in giornate di sportpertutti all’insegna de “Il divertimento in movimento”, senza dimenticare l’altra caratteristica fondamentale di Giocagin, la solidarietà. Nel 2013 la manifestazione ha raccolto fondi per tre progetti a cura di Uisp e Peace Games, uno in Senegal a Foundiougne “Sport per crescere” e due in Palestina, “Marjam” e “Non implodere”.
Quest’anno, i fondi raccolti, andranno verso il campo profughi palestinese di Shu’fat (Gerusalemme Est).
A Genova l'appuntamento è fissato per domenica 23 febbraio al Pala Figoi di Borzoli.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze