Sulla situazione, tornata ad essere preoccupante, di Ilva, gli onorevoli genovesi Tullo e Basso hanno presentato un'interrogazione al ministro per lo sviluppo economico.I due parlamentari ricordano che gli accordi programma dopo la chiusura della cokeria prevedevano inizialmente 2700 posti di lavoro, ridotti a 2200 nell'accordo ridefinito nel 2008, ma che in realtà sono scesi attraverso pensionamenti ed esodi a 1740 unità e che a seguito della crisi della siderurgia 1450 lavoratori su 1740 sono coinvolti in "contratti di solidarietà".
"L'affermazione dell'azienda ha creato una legittima preoccupazione nei lavoratori", per questo chiediamo - dicono Basso e Tullo - se il ministero è stato informato dall'azienda della nuova situazione e se non ritenga utile convocare in tempi rapidi i sottoscrittori dell'accordo di programma per
verificare e lavorare al pieno rispetto dello stesso".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi