I segretari della Uilcom-Uil, di Fials-Cisal e dello Snater hanno inviato una lettera al ministro della cultura Massimo Bray per sollecitare "un'azione diretta di controllo e di garanzia sulle procedure in atto da parte della Fondazione Teatro Carlo Felice" che deve approntare il piano di risanamento per ottenere i fondi previsti dal decreto Valore cultura.
Nella lettera, inviata dopo la riunione tra sovrintendente del Carlo Felice, Cgil e Cisl e sindaco di Genova in qualità di presidente della Fondazione lirica tenuta ieri, i sindacati denunciano una "situazione preoccupante e surreale, che vede la Sovrintendenza del Carlo Felice non solo escludere sistematicamente le rappresentanze dei lavoratori dal confronto ma anche negare qualsiasi informazione precisa e attendibile sull'elaborazione di quel piano industriale la cui presentazione al Ministero e la cui approvazione rappresentano il principale requisito per accedere ai benefici previsti". "Vediamo profilarsi il rischio che l'inerzia del sovrintendente Pacor e dei vertici della Fondazione - conclude la lettera - conduca all'inconcepibile risultato di impedire, forse al solo Carlo Felice fra tutte le Fondazioni in difficoltà, di cogliere l'irrinunciabile occasione rappresentata dalla legge 112".
cronaca
Teatro Carlo Felice, Autonomi e Uil: "Ministro controlli procedure"
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista disperso da giovedì nel savonese, ricerche con droni e unità cinofile
- Una statua di Pippo Baudo all'Ariston, la proposta di Cna Imperia
- Coppa Italia, D'Angelo carica lo Spezia: "Vogliamo battere la Sampdoria"
- Coppa Italia, domani Spezia-Sampdoria: il post partita in diretta su Primocanale
- Bus a Genova, linea 1 violenta: rissa tra passeggeri e ragazzi che spaccano un vetro
- Tubatura rotta in Valbisagno, torna regolare il servizio idrico
IL COMMENTO
Le "feste dell'Unità" nei quartieri dove la gente dice davvero la sua
Il Terzo valico "salvato" nel Pnrr e l'anniversario che consacrano Rixi