Secondo l'accusa, gli indagati avevano messo in piedi un cartello per spartirsi a tavolino gli appalti e i subappalti, per un ammontare di quasi venti milioni di euro, ''falsando - scrive il pm - in maniera consistente il gioco della libera concorrenza''. A quattordici imprenditori viene contestata l'associazione a delinquere finalizzata alla turbativa d'asta. A capeggiare il trust, secondo gli inquirenti, sarebbe stato Gino Mamone, titolare della Eco.Ge che si occupa di smaltimento di rifiuti. Ma del cartello facevano parte anche i più importanti imprenditori liguri. Coinvolti anche ex politici e amministratori, come Alberto Ghio ex vicesindaco nella giunta Pericu. Il modus operandi era stato concordato a tavolino: il gruppo si era accordato per controllare ribassi e guadagni da presentare alle gare, avendo stabilito prima a chi sarebbe stato assegnato l'appalto. In questo modo, sostengono gli investigatori, avrebbero partecipato tutti alla spartizione dei lavori.
cronaca
Bonifiche ex aree Ilva a Genova, chiesti 23 rinvii a giudizio
51 secondi di lettura
Secondo l'accusa, gli indagati avevano messo in piedi un cartello per spartirsi a tavolino gli appalti e i subappalti, per un ammontare di quasi venti milioni di euro, ''falsando - scrive il pm - in maniera consistente il gioco della libera concorrenza''. A quattordici imprenditori viene contestata l'associazione a delinquere finalizzata alla turbativa d'asta. A capeggiare il trust, secondo gli inquirenti, sarebbe stato Gino Mamone, titolare della Eco.Ge che si occupa di smaltimento di rifiuti. Ma del cartello facevano parte anche i più importanti imprenditori liguri. Coinvolti anche ex politici e amministratori, come Alberto Ghio ex vicesindaco nella giunta Pericu. Il modus operandi era stato concordato a tavolino: il gruppo si era accordato per controllare ribassi e guadagni da presentare alle gare, avendo stabilito prima a chi sarebbe stato assegnato l'appalto. In questo modo, sostengono gli investigatori, avrebbero partecipato tutti alla spartizione dei lavori.
TOP VIDEO
Martedì 31 Gennaio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 1994: Liza Minnelli in Liguria
Lunedì 30 Gennaio 2023
Inchiesta, 5 territori, un tema - Rinnovabili e città green, a che punto siamo
Lunedì 30 Gennaio 2023
Covid, 3 anni fa il ricovero dei coniugi cinesi: "Incredulità mista a impotenza"
Lunedì 30 Gennaio 2023
Inchiesta autostrade, Cna Savona: "Tornati al dramma di mesi fa"
Lunedì 30 Gennaio 2023
Meteo Liguria, bel tempo e mare mosso
Ultime notizie
- Genova, nuovo ecopunto a Palazzo Reale
- Diga, si torna al Tar il 7 aprile. Chieste integrazioni all'Authority
- Si fa riprendere mentre uccide una tartaruga a sassate: denunciato minorenne
-
Cantieri in autostrada, il sindaco di Cogoleto: "Insostenibile, a rischio il turismo"
- Tensioni Samp, Garrone: "Superato livello di guardia"
- Spezia, infortunio Moutinho: l'esterno out circa 20 giorni
IL COMMENTO
Di là dalle colpe e dagli alibi, ora bisogna salvare la Sampdoria
Nordio e la Vidali, due verità sui mali di politica e giustizia