L'emergenza maltempo in Liguria è costituita anche dalle cataste di legname portate da mareggiate e piene dei fiumi che si sono accumulate sulle spiagge oltre alle frane e alle esondazioni.
La Regione ha chiesto in questi giorni al Ministero dell'Ambiente di poter autorizzare i comuni costieri colpiti dalle mareggiate a bruciare sul posto la legna, azione ora vietata perché questo materiale è considerato un rifiuto da destinare quindi a smaltimento, con azioni penali per chi non rispetta l'obbligo. La Regione chiede al Ministero dell'Ambiente che questo materiale non sia ritenuto un rifiuto, soluzione che permetterebbe una rapida sistemazione degli arenili e di tagliare gli elevati costi che i comuni devono affrontare per trasportare e smaltire i materiali in discarica.. "Risorse che invece potrebbero essere destinate alla manutenzione del territorio colpito da ripetute alluvioni", dice Renata Briano, assessore all'Ambiente e alla Protezione Civile della Regione Liguria che attende per martedì una risposta dagli uffici ministeriali. "I sindaci sono in difficoltà, se sulla questione dei cosiddetti 'abbruciamenti' dagli uffici del Ministero non arriveranno soluzioni, investiremo del problema direttamente il ministro Andrea Orlando. Secondo la Regione Liguria, l'autorizzazione del Ministero dell'Ambiente ad accendere i falò sulla spiaggia potrebbe essere estesa anche ai privati cittadini interessati a recuperare legname a uso riscaldamento.
cronaca
Maltempo, emergenza legnami sulle spiagge : la Regione scrive al Governo
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi