Poco meno di 990 milioni di ore di cassa integrazione, richieste e autorizzate, nei primi undici mesi dell'anno: ad un passo, per la terza volta dall'inizio della crisi, dal miliardo di ore di cassa integrazione anche per il 2013, dopo l'anno record del 2010 quando si raggiunsero oltre 1,2 miliardi di ore e il 2012 che ne totalizzò invece 1,1 miliardi. Dietro queste 990 milioni di ore messe a segno da gennaio a novembre ci sono in cassa integrazione poco meno di 520 mila lavoratori a zero ore che hanno subito un taglio del reddito di 3,8 miliardi di euro, ovvero 7.300 euro in meno per ogni singolo lavoratore. Questi alcuni dei numeri contenuti nel rapporto della Cgil di novembre sulla cassa integrazione, frutto di elaborazioni dei dati Inps da parte dell’Osservatorio Cig del sindacato.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi