L'azienda per il ciclo dei rifiuti del Comune di Genova Amiu a inizio 2014 lancerà una nuova struttura 'Amiu SmartLab' per diventare leader nella gestione della materia e dell'energia da raccogliere, trasformare e re-immettere nel ciclo produttivo locale.
Lo hanno annunciato il presidente e il direttore generale di Amiu, Marco Castagna e Pietro D'Alema, presentando insieme all'assessore all'Ambiente del Comune di Genova Valeria Garotta le linee guida del nuovo piano industriale. Il piano, che prevede un deciso riposizionamento di Amiu sullo scenario regionale, dovrà essere approvato dall'azionista Comune nei primi mesi del 2014. L'obiettivo dell'azienda è non parlare più di 'rifiuti' ma di materia e di energia: secondo uno studio realizzato da McKinsey, in termini economici il guadagno di efficienza vale 630 miliardi di dollari all'anno in Europa, cifra pari al 23% dell'attuale spesa in materie prime e a circa il 3,5% del Pil europeo. Amiu SmartLab sarà composta da personale interno e da una serie di soggetti provenienti dal mondo dell'innovazione, della ricerca, dell'impresa e della formazione.
cronaca
Rifiuti: nasce "Amiu SmartLab", materia e energia da discarica
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un'inchiesta sul turista morto
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi