L'azienda per il ciclo dei rifiuti del Comune di Genova Amiu a inizio 2014 lancerà una nuova struttura 'Amiu SmartLab' per diventare leader nella gestione della materia e dell'energia da raccogliere, trasformare e re-immettere nel ciclo produttivo locale.
Lo hanno annunciato il presidente e il direttore generale di Amiu, Marco Castagna e Pietro D'Alema, presentando insieme all'assessore all'Ambiente del Comune di Genova Valeria Garotta le linee guida del nuovo piano industriale. Il piano, che prevede un deciso riposizionamento di Amiu sullo scenario regionale, dovrà essere approvato dall'azionista Comune nei primi mesi del 2014. L'obiettivo dell'azienda è non parlare più di 'rifiuti' ma di materia e di energia: secondo uno studio realizzato da McKinsey, in termini economici il guadagno di efficienza vale 630 miliardi di dollari all'anno in Europa, cifra pari al 23% dell'attuale spesa in materie prime e a circa il 3,5% del Pil europeo. Amiu SmartLab sarà composta da personale interno e da una serie di soggetti provenienti dal mondo dell'innovazione, della ricerca, dell'impresa e della formazione.
cronaca
Rifiuti: nasce "Amiu SmartLab", materia e energia da discarica
50 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate