“Nella lotta al melanoma - commenta la dottoressa Queirolo - è fondamentale il coinvolgimento dei giovani: per questo motivo l’Intergruppo Melanoma Italiano punterà sulla costituzione, all’interno dell’Associazione, di un gruppo di giovani oncologi e porterà avanti un’intensa attività di prevenzione nelle scuole elementari e medie in Italia. Infatti, l’incidenza dei tumori alla pelle è andata aumentando soprattutto tra i giovani, adolescenti e bambini. È quindi fondamentale andare nelle scuole, spiegare che cos’è il melanoma, come ci si può proteggere e come ci si deve comportare al sole. Infine, è fondamentale rafforzare i rapporti tra l’IMI, i medici di famiglia e le associazioni dei pazienti”.
cronaca
Paola Queirolo nominata Presidente dell'Intergruppo Melanoma Italiano
56 secondi di lettura
“Nella lotta al melanoma - commenta la dottoressa Queirolo - è fondamentale il coinvolgimento dei giovani: per questo motivo l’Intergruppo Melanoma Italiano punterà sulla costituzione, all’interno dell’Associazione, di un gruppo di giovani oncologi e porterà avanti un’intensa attività di prevenzione nelle scuole elementari e medie in Italia. Infatti, l’incidenza dei tumori alla pelle è andata aumentando soprattutto tra i giovani, adolescenti e bambini. È quindi fondamentale andare nelle scuole, spiegare che cos’è il melanoma, come ci si può proteggere e come ci si deve comportare al sole. Infine, è fondamentale rafforzare i rapporti tra l’IMI, i medici di famiglia e le associazioni dei pazienti”.
TOP VIDEO
Venerdì 01 Dicembre 2023
Archivio storico - A Genova Liza Minnelli (1994) e Lou Reed (2004)
Venerdì 01 Dicembre 2023
L'ultimo mulino ad acqua a Gramizza e i colori dell'autunno in "Presa diretta"
Venerdì 01 Dicembre 2023
Spera (Alac): "Superbonus, non c'è chiarezza sui crediti incagliati"
Giovedì 30 Novembre 2023
Carcere Valle Armea, polizia penitenziaria: "Struttura ingestibile"
Giovedì 30 Novembre 2023
Confindustria Tv compie dieci anni, le sfide del futuro - LO SPECIALE
Venerdì 01 Dicembre 2023
Stelle nello sport, fino al 7 dicembre l'asta benefica per la Fondazione Ghirotti
Venerdì 01 Dicembre 2023
La Sopraelevata non si tocca - Lo Speciale
Ultime notizie
- Cinque Terre, nel 2024 riaprirà tutta la Via dell'Amore
- Allerta meteo in Liguria, notte di vento e alberi caduti. Attenzione alle mareggiate
-
Forza Italia, parla il neo coordinatore genovese Mascia: “Saremo sempre di più la dimora di moderati e liberali”
- Genova, calano le violenze contro la polizia locale: 286 arresti e denunce in meno rispetto al 2021
-
Sulle ali di Costante Girardengo "la nuvola", lo spettacolo al Sipario Strappato
- Cede il crick, padre e figlio schiacciati dal tir: gravi al San Martino
IL COMMENTO
Violenza sulle donne, "c'è ancora domani"? Per certi versi siamo ferme a ieri
Test attitudinale e pagelle ai magistrati, il CSM non si "offenda"